Cookies Policy

Cookies Policy

 

Questo sito utilizza cookies analitici, statistici e di profilazione, propri e di terze parti, per finalità di analisi, per migliorare l'esperienza dell'utente e per condividere contenuti multimediali.

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.

Alcuni dati vengono conservati al di fuori dell'UE, come specificato nell'informativa estesa consultabile qui

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Alessandro Orlandi,  libero professionista ex Lege n. 4/2013, con sede in Genova, Salita Campasso di San Nicola 1 /1A 16153 Genova, e-mail info@alessandrorlandi.it, orlandi-alessandro@tiscali.it, p.e.c. alessandroorlandi.pec@pec.it, telefono 3927202050

2. Oggetto del trattamento - che cosa sono i cookies.

I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano direttamente al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente (c.d. cookie propri di prima parte). Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di terze parti); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.

3. Finalità di trattamento - perché vengono utilizzati cookies.

I cookies sono utilizzati per diverse funzioni.

Esistono cookies necessari per consentirti di navigare sul Sito e usufruire delle sue funzionalità e sono i c.d. cookie tecnici.

Esistono cookies utilizzati per ottenere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come il Sito viene utilizzato e sono i c.d. cookie di analytics).

Esistono poi cookies usati per tracciare il tuo profilo di consumatore e farti visualizzare annunci pubblicitari sul Sito che possano essere per te interessanti, in quanto coerenti con i tuoi gusti e le tue abitudini di consumo e sono i c.d. cookie di profilazione.

4. Base giuridica del trattamento - consenso ai cookies.

Salvo i Cookies tecnici, tutti gli altri cookies saranno installati solo previo tuo consenso che puoi fornire tramite la schermata che ti compare al primo accesso a piè di pagina della webpage del sito oggetto del tuo accesso.

Le tue preferenze possono essere modificate in qualunque momento, cliccando la graffetta che trovi in fondo ad ogni pagina, accedere ad una piccola schermata dove trovi la possibilità di verificare i dettagli del consenso che hai prestato e la possibilità di modificarlo facilmente selezionando o deselezionando le specifiche opzioni.

In assenza di scelta saranno operativi solo i Cookies necessari.

5. Periodo di conservazione - per quanto tempo operano i cookies.

La durata dei cookies varia in rapporto allo specifico cookie:

alcuni hanno una durata limitata ad una singola sessione di navigazione sul browser e sono i c.d. cookie di sessione, con la conseguenza che si disattivano automaticamente al momento della chiusura del browser da parte dell'utente

altri hanno invece una scadenza predeterminata, che gli consente di rimanere memorizzati ed attivi nel tuo hard disk fino alla scadenza prevista, continuando a raccogliere informazioni nel corso di differenti sessioni di navigazione sul browser e questi sono i c.d. cookie permanenti.

6. Destinatari dei dati.

I dati raccolti tramite i cookies presenti su questo sito sono comunicati alle terze parti alle quali i cookies si riferiscono, ai collaboratori incaricati della gestione nominati dalla Titolare e, su richiesta, alle eventuali autorità pubbliche in presenza dei requisiti di legge.

7. Trasferimenti in Paesi terzi.

Alcuni dati possono essere trasferiti in Paesi al di fuori dell'UE, come puoi verificare esaminando le tabelle sottostanti.

Puoi verificare quali sono questi cookies, in quali casi questo trasferimento non sia ritenuto adeguato e scegliere se accettarli o meno.

8. Diritti dell'interessato.

In base al Regolamento Europeo, hai il diritto di chiedere: l'accesso ai tuoi dati personali (quindi di sapere quali dati personali sono in nostro possesso), la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti (nel caso qualche tuo dato abbia subito delle modifiche, come ad esempio se dovessi avere un nuovo indirizzo E-mail), la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate all'art. 17, par. 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali (ad esempio potresti chiederci di non essere più iscritto alla nostra Newsletter pur volendo mantenere le credenziali di accesso per usufruire dei corsi che hai acquistato), al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, par. 1 del GDPR. opporti al trattamento (ad esempio nel caso ti accorgessi che i tuoi dati vengono trattati in maniera non conforme alla presente informativa) e la portabilità dei dati. Richiedere ed ottenere i tuoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità. revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la tua origine razziale, le tue opinioni politiche, le tue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità. I diritti sopra elencati, riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell'interessato, in qualità di suo mandatario, o per ragioni familiari meritevoli di protezione, a meno che l'interessato non lo abbia espressamente vietato con dichiarazione scritta presentata al titolare del trattamento o a quest'ultimo comunicata. Proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

9.Modalità di esercizio dei diritti.

Per qualunque chiarimento o problema puoi contattare la Titolare alla mail info@alessandrorlandi.it oppure 

orlandi-alessandro@tiscali.it

Per maggiori informazioni consulta l'informativa privacy di questo sito che trovi a questa pagina:

https://www.alessandrorlandi.it/privacy/

Gestione dei Cookie

Data di entrata in vigore: 17 agosto 2023

Ultimo aggiornamento: 17 agosto 2023; Cosa sono i cookie? Questa politica sui cookie spiega cosa sono i cookie e come li utilizziamo, i tipi di cookie che utilizziamo, ovvero le informazioni che raccogliamo utilizzando i cookie e come tali informazioni vengono utilizzate e come gestire le impostazioni dei cookie.

I cookie sono piccoli file di testo che vengono utilizzati per memorizzare piccole informazioni. Vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando il sito web viene caricato sul tuo browser. Questi cookie ci aiutano a far funzionare correttamente il sito Web, a renderlo più sicuro, a fornire una migliore esperienza utente e a capire come funziona il sito Web e ad analizzare cosa funziona e dove deve essere migliorato.

 Come utilizziamo i cookie? Come la maggior parte dei servizi online, il nostro sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per diversi scopi. I cookie di prima parte sono per lo più necessari per il corretto funzionamento del sito Web e non raccolgono alcun dato di identificazione personale.

I cookie di terze parti utilizzati sul nostro sito Web servono principalmente a capire come funziona il sito Web, come interagisci con il nostro sito Web, mantenendo i nostri servizi sicuri, fornendo annunci pubblicitari pertinenti per te e, tutto sommato, fornendoti un utente migliore e migliore esperienza e contribuire ad accelerare le tue interazioni future con il nostro sito web.

; Tipi di cookie che utilizziamo ; Gestisci le preferenze sui cookie Impostazioni sui cookie.

Puoi modificare le tue preferenze sui cookie in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante sopra. Ciò ti consentirà di visitare nuovamente il banner di consenso sui cookie e modificare le tue preferenze o revocare immediatamente il tuo consenso.

Oltre a questo, diversi browser mettono a disposizione metodi diversi per bloccare ed eliminare i cookie utilizzati dai siti web. Puoi modificare le impostazioni del tuo browser per bloccare/eliminare i cookie. Di seguito si riportano i link ai documenti di supporto su come gestire ed eliminare i cookie dai principali web browser.

Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/32050


Safari: https://support.apple.com/en-in/guide/safari/sfri11471/mac


Firefox: https://support.mozilla.org/en-US/kb/clear-cookies-and-site-data-firefox?redirectslug=delete-cookies-remove-info-websites-stored&redirectlocale=en-US


Internet Explorer: 

https://support.microsoft.com/en-us/topic/how-to-delete-cookie-files-in-internet-explorer-bca9446f-d873-78de-77ba-d42645fa52fc


Se utilizzi un altro browser web, visita i documenti di supporto ufficiali del tuo browser.

Politica sui cookie generata da CookieSì - Generatore di politica sui cookie.

Prova del consenso

dominio: www.alessandrorlandi.it

 Stato del consenso per categoria

clicca qui sotto per visualizzare i vari cookie